Main Content
Incoraggiante sviluppo degli assicurati di Agrisano

Anche l’anno scorso Agrisano è stata in grado di affermarsi nel panorama assicurativo, con il suo chiaro focus per l’agricoltura, i suoi prodotti e le sue consulenze professionali.
L’evoluzione delle adesioni alle assicurazioni complementari di Agrisano Assicurazioni SA, concepite appositamente per la popolazione agricola, è risultata positiva al 01.01.2023. L’assicurazione complementare AGRI-speciale è stipulata da clienti di ogni fascia di età. Con un aumento dello 0,5 percento, il numero degli assicurati sale a oltre 76 000. L’assicurazione d’indennità giornaliera, irrinunciabile per le contadine e i contadini, mostra altresì una crescita incoraggiante dell’8 percento. E all’assicurazione di protezione giuridica agricola AGRI-protect, che comprende una copertura completa con protezione giuridica privata, della circolazione stradale e dell’azienda, sono ora assicurati oltre 24 500 contadine e contadini.
Lo sviluppo dei membri per l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie della Cassa malati Agrisano SA varia molto da cantone a cantone. Nel complesso, c’è stata una leggera diminuzione. Tuttavia, circa il 90 percento di coloro che hanno disdetto il contratto sono persone che non provengono dall'ambiente agricolo e che quindi non possono neanche beneficiare del pacchetto completo di prestazioni assicurative e di consulenza.
Anche l'assicurazione globale, commercializzata dalla Fondazione Agrisano, mostra un trend positivo. L’assicurazione globale offre alle aziende agricole una soluzione assicurativa completa per i propri dipendenti extra-famigliari, un’amministrazione semplice e dei premi attrattivi. Nonostante un mercato in calo, l’assicurazione globale registra una crescita continua, sia nel numero di aziende aderenti, sia negli impieghi e nella massa salariale assicurata.
Rimangono elevate anche le richieste per i piani di previdenza di Agrisano Prevos e della Fondazione Agrisano. Ad oggi più di 33 000 persone hanno stipulato un'assicurazione facoltativa di rischio, rispettivamente di risparmio. Ciò corrisponde a una crescita del 3 percento in un solo anno.
Questo sviluppo positivo non può essere dato per scontato, ma è un segnale di fiducia da parte dei clienti, che ci impegna a fare meglio ogni giorno. Agrisano vuole continuare a distinguersi dai suoi concorrenti con un buon servizio clienti, una gamma di prodotti su misura per l'agricoltura e un'alta qualità nel lavoro. In qualità di azienda fornitrice di servizi dell'Unione Svizzera dei Contadini, Agrisano sta facendo tutto il possibile per continuare anche in futuro in maniera coerente la direzione intrapresa finora. Agrisano augura a tutte le sue clienti e a tutti i suoi clienti un nuovo anno in salute e pieno di successi.
Christian Scharpf
Direttore
Agrisano