Main Content

Agrisano Pencas è una fondazione comune istituita dall’Unione Svizzera dei Contadini. Si occupa della previdenza professionale degli impiegati di aziende agricole o orticole che non fanno parte della famiglia del gerente.

Agrisano Pencas aiuta i datori di lavoro e i loro impiegati ad applicare alle condizioni più favorevoli la legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità (LPP). Le prestazioni e la gestione, strutturate in modo speciale, tengono conto delle particolarità del settore agricolo e orticolo. La possibilità di concludere piani di previdenza estesi, inoltre, permette di considerare i bisogni specifici di diverse fasce di persone.

Il comitato del consiglio della
Fondazione Agrisano Pencas

Markus Hausammannpresidente
Paul Sommervicepresidente
Stephanie Bürgy 
Nelly Duarte-Autunes 
Kathrin Hürlimann-Steiner 
Markus Inderbitzin 
Jürg Iseli 
Jakob Lütolf 
Mirjam Schmidig 
Hannes Seiler 
Paul Sommer 
Gabriel Yerly 

 

La direzione della società Agrisano Pencas

Christian Kohli

Direttore

Stephan Amsler

Vicedirettore

Sascha Lienhard

Responsabile Finanze

Storia

Agrisano Pencas (fino al 30.11.2013 chiamata Fondazione cassa pensione dell’agricoltura svizzera) è un istituto di previdenza (fondazione) interamente autonomo fondato dall’Unione Svizzera dei Contadini e dalla comunità di lavoro delle associazioni professionali dei dipendenti agricoli (ABLA). È registrata conformemente alla LPP e ha sede a Brugg. L’offerta di Agrisano Pencas rientra nel concetto assicurativo agricolo di Fondazione Agrisano (consulenza assicurativa e assicurazione globale).

Per poter assicurare un’assistenza completa agli assicurati e ai datori di lavoro e la loro massima soddisfazione, Agrisano Pencas lavora conformemente al concetto di Fondazione Agrisano in stretta collaborazione con Agrisano Prevos, Fondazione Agrisano, Agrimpuls, Cassa malati Agrisano SA e Assicurazioni Agrisano SA, le unioni cantonali dei contadini e con fiduciari rurali.