Main Content
Forte crescita e bassi costi amministrativi
29.05.2025
La Fondazione Agrisano e le sue due SA (Cassa malati Agrisano SA e Agrisano Assicurazioni SA) hanno chiuso l’esercizio contabile 2024 con un risultato positivo di CHF 26,6 milioni. Hanno registrato una crescita in tutti i settori assicurativi. Inoltre i costi amministrativi sono notevolmente inferiori alla media del settore.

Il Consiglio di fondazione della Fondazione Agrisano è soddisfatto della stabile situazione finanziaria di Agrisano. In qualità di fondazione aziendale e, in quanto tale, di proprietaria della Cassa malati Agrisano SA e di Agrisano Assicurazioni SA, registra una crescita positiva del numero di assicurati. L’aumento nell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie è stato del 10,6 percento, cosicché nel 2024 sono state già ben 151 500 le persone con assicurazione di base a beneficiare dei vantaggi di Agrisano. Il positivo incremento delle clienti e dei clienti è legato anche all’introduzione del nuovo modello di assicurazione di base digitale AGRI-smart. Agrisano è inoltre cresciuta per quanto riguarda l’offerta di assicurazioni complementari pensate appositamente per la popolazione agricola, la cui collettività contadina conta oltre 133 000 contadine e contadini assicurati.
Il risultato operativo della Fondazione Agrisano registra un utile di circa CHF 2,1 milioni. L’Agrisano Assicurazioni SA ha registrato un utile di CHF 7,9 milioni. Anche la Cassa malati Agrisano SA può vantare un anno finanziario positivo, chiudendo l’esercizio con un utile di CHF 18,2 milioni su un volume dei premi di CHF 547 milioni. Questo risultato decisamente positivo è dovuto in primo luogo al successo negli investimenti pari a CHF 25,8 milioni, poiché l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie stessa ha fatto registrare un risultato operativo negativo di CHF 6,4 milioni. L’utile è stato destinato alle riserve e quindi va interamente a beneficio degli assicurati.
Il capitale proprio di tutte e tre le imprese è capitalizzato in modo stabile, il che conferma la solida struttura finanziaria di Agrisano. Particolarmente degni di nota sono i costi amministrativi molto bassi rispetto al resto del settore. Le spese pro capite per l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie ammonta a soli CHF 159.40 per persona assicurata. I costi amministrativi di Agrisano si attestano ancora una volta nettamente al di sotto della media svizzera di CHF 192.85 (2023).
«L’introduzione del modello assicurativo digitale AGRI-smart si è rivelata vincente e ha portato a una crescita significativa del numero di assicurati. Con questo prodotto innovativo, Agrisano contribuisce in modo significativo allo sviluppo di soluzioni volte a contenere gli aumenti dei premi entro limiti ragionevoli», ha affermato Francis Egger, Presidente della Fondazione Agrisano. «Nella scelta della nostra strategia, dobbiamo rimanere vigili, continuare a fornire un lavoro di qualità e rimanere vicini ai nostri clienti per coltivare un rapporto di fiducia assolutamente essenziale». Fin dalla sua nascita, Agrisano si è coerentemente concentrata sulla popolazione agricola. «Anche nel 2025 continueremo a supportare le famiglie contadine e ad ampliare costantemente i nostri servizi a vantaggio e in linea con le esigenze del nostro pubblico di riferimento», ha sottolineato il Direttore Christian Scharpf.
I rapporti annuali della Fondazione Agrisano, della Cassa malati Agrisano SA e delle Agrisano Assicurazioni SA sono disponibili online.