Main Content
Assicurare adeguatamente le strutture dei silos nella propria azienda agricola
18.09.2025
Nelle aziende agricole vengono utilizzati diversi tipi di silos che garantiscono l’approvvigionamento di foraggio e talvolta rappresentano un investimento significativo. Allo stesso tempo, sono associati a diversi rischi. Contro alcuni di quest’ultimi, delle soluzioni assicurative mirate possono offrire una copertura efficace.

Per assicurare correttamente le strutture dei silos, è essenziale un’attenta valutazione della copertura offerta dalle polizze assicurative cantonali per gli stabili e delle relative norme di delimitazione. A seconda del Cantone, i silos a torre di grandi dimensioni devono essere assicurati contro gli incendi e i pericoli naturali tramite l’assicurazione cantonale o privata per gli stabili. I silos per foraggi concentrati più piccoli e i silos mobili possono generalmente essere assicurati volontariamente tramite l’inventario aziendale. Il contenuto dei silos, che si tratti di foraggio concentrato o insilati, non è coperto dall’assicurazione stabili. Deve essere elencato nell’assicurazione dell’inventario al suo valore massimo, insieme ad altre scorte autoprodotte o acquistate.
Oltre a incendi e pericoli naturali, è necessario considerare anche i rischi tecnici e strutturali delle varie tipologie di silos. I silos, comprese le loro attrezzature tecniche come trasportatori a coclea o dispositivi di prelievo, possono essere assicurati tramite un’assicurazione tecnica. Per i silos a torre, esplosioni e capovolgimenti rappresentano un problema. Gli insilati pesanti, come l’insilato di erba umida, il cippato di legno pressato o il pastone di pannocchia di mais (Corn-Cob Mix), sono particolarmente problematici se distribuiti in modo non uniforme. Inoltre, è necessario considerare che potrebbero sorgere costi di demolizione, smaltimento e sgombero, che dovrebbero anche essere adeguatamente assicurati.
Nelle assicurazioni tecniche è importante notare le esclusioni: se un silo crolla a causa di difetti strutturali o invecchiamento, non è coperto. Per questo motivo, le compagnie assicurative richiedono la prova della costruzione e una manutenzione regolare per fornire una copertura assicurativa.
I danni causati da cadute sui propri edifici e/o su beni mobili di solito non sono coperti, a meno che non vengano inclusi i rischi aggiuntivi per gli edifici adiacenti o che non si stipuli un’assicurazione casco totale per veicoli e macchinari.
Le consulenti e i consulenti delle agenzie regionali di Agrisano, che sono affiliate alle Unioni cantonali dei contadini, o il servizio di consulenza di Agrisano a Brugg, sono con piacere a disposizione per aiutare a stipulare la corretta copertura assicurativa per tutti i veicoli.
Silvan Heiniger
Specialista settore assicurativo agricolo
Fondazione Agrisano