Main Content

Assicurare correttamente il personale alpestre

08.05.2025

Tra poche settimane, il bestiame verrà nuovamente portato all’alpe per l’estivazione. Oltre a un'adeguata protezione assicurativa per oggetti e di responsabilità civile, le aziende d’alpeggio devono accertarsi che i loro dipendenti abbiano la copertura obbligatoria tramite le assicurazioni sociali.

È consigliabile che chiunque gestisca un alpeggio ne faccia verificare la situazione assicurativa da uno specialista. Ci sono infatti diversi aspetti da considerare. Ad esempio, che anche i dipendenti stranieri sono generalmente soggetti alle assicurazioni sociali svizzere. Eventuali eccezioni devono essere chiarite in anticipo con la cassa di compensazione o l'autorità cantonale competenti.

Cassa di compensazione
I datori di lavoro devono registrare i nuovi dipendenti presso la cassa di compensazione competente al più tardi con la notifica salariale all'inizio dell'anno successivo. Un annuncio immediato al momento dell'inizio dell’attività lavorativa è invece necessario se, ad esempio, i dipendenti non sono ancora in possesso di un certificato AVS o quando è possibile richiedere gli assegni familiari.

I dipendenti sono soggetti all'AVS, all'AI, all'IPG, agli assegni familiari e all'assicurazione contro la disoccupazione a partire dal 1° gennaio successivo al compimento del 17° anno di età.

Ulteriori obblighi assicurativi

  • I datori di lavoro sono responsabili che i dipendenti stranieri siano assicurati presso una cassa malati svizzera durante la loro presenza all’alpe.
  • Secondo i contratti normali di lavoro cantonali per l’agricoltura e per il personale alpestre, i datori di lavoro sono anche tenuti a stipulare un'assicurazione d’indennità giornaliera in caso di malattia per il proprio personale alpestre.
  • Tutti i dipendenti che lavorano in Svizzera devono obbligatoriamente essere assicurati contro gli infortuni.
  • Se l'impiego dura più di 3 mesi e il salario annuo AVS è superiore a 22 680 franchi (pro rata per un impiego temporaneo minore a un anno, circa 1890 franchi al mese), è obbligatoria un'assicurazione presso una cassa pensione. È obbligatorio essere assicurati dal 01.01 successivo al compimento del 17° anno di età per la previdenza contro i rischi e dal 01.01 successivo al compimento del 24° anno di età fino all'età di riferimento anche per la previdenza per la vecchiaia.

Chiunque impieghi personale alpestre dispone di una copertura completa e semplice per questi dipendenti tramite l'assicurazione globale di Agrisano. Insieme all'annuncio presso la cassa di compensazione competente, viene così garantita la copertura tramite le assicurazioni sociali obbligatorie per i dipendenti.

Le consulenti e i consulenti delle agenzie di consulenza assicurativa agricola affiliate alle Unioni cantonali dei contadini o il Servizio di consulenza di Agrisano a Brugg saranno molto lieti di aiutarvi.

Andrew Jehle
Fondation Agrisano