Main Content
Copertura assicurativa in caso di prestito di veicoli
28.08.2025
Chi presta occasionalmente un veicolo a terzi, ad esempio a un conoscente o a un vicino, dovrebbe sempre verificare in anticipo la copertura assicurativa di entrambe le parti. In questo modo è possibile evitare controversie e spiacevoli sorprese.

Assicurazione di responsabilità civile – obbligo legale
L’assicurazione di responsabilità civile per veicoli a motore è obbligatoria per legge per tutti i veicoli a motore utilizzati nel traffico stradale. Se un conoscente prende in prestito un veicolo, i danni causati a terzi sono coperti dall’assicurazione del proprietario del veicolo. Per proprietario si intende la persona che dispone del veicolo e che ne gestisce l’utilizzo a proprio rischio e pericolo.
Chi paga in caso di danno?
Se qualcuno prende in prestito un veicolo e provoca un danno, l’assicurazione di responsabilità civile del proprietario del veicolo copre i danni causati a terzi. Tuttavia, ciò può comportare dei costi per il proprietario del veicolo, come la perdita del bonus o un’aliquota che dovrà pagare personalmente. Solitamente, il proprietario del veicolo addebiterà poi tali costi al conoscente. Normalmente questi costi sono coperti, almeno in parte, dall’assicurazione di responsabilità civile privata del conoscente, a condizione che questi abbia stipulato una polizza di questo tipo.
Danni al proprio veicolo
- Assicurazione casco totale: i danni al veicolo dato in prestito sono coperti solo da un’assicurazione casco totale esistente del proprietario. L’aliquota può essere addebitata alla persona che ha preso in prestito il veicolo.
- Nessuna assicurazione casco totale: se il proprietario non ha un’assicurazione casco totale, può addebitare l’intero danno causato al conoscente.
Quali sono i requisiti per stipulare un’assicurazione conducenti di veicoli di terzi?
Molte assicurazioni offrono una cosiddetta assicurazione conducenti di veicoli di terzi, che può essere stipulata come complemento alla responsabilità civile privata. Spesso copre l’aliquota e la perdita del bonus fino a un importo massimo. Tuttavia, esistono determinati requisiti o esclusioni riportati nelle condizioni generali di assicurazione (CGA):
- Il prestito regolare non è coperto, ma solo quello occasionale. E l’interpretazione varia a seconda dell’assicurazione. Ad esempio, già due prestiti al mese possono essere considerati come regolari.
- Il proprietario e il conducente non possono vivere nella stessa economia domestica.
- Il prestito del veicolo deve essere gratuito.
- Il veicolo può pesare al massimo 3,5 t.
Le consulenti e i consulenti delle agenzie regionali di Agrisano, affiliate alle Unioni cantonali dei contadini, o il servizio di consulenza di Agrisano a Brugg, saranno lieti di aiutarvi a predisporre una corretta copertura assicurativa per tutti i vostri veicoli.
Marcello Marra
Specialista Prodotti e Supporto
Fondazione Agrisano